Congresso Associazione radicale Aglietta elegge tre coordinatori straordinari. Sospese attività ordinarie e statutarie. Sede dovrà essere lasciata entro 30 giugno

adelaide aglietta.jpg

Si è svolto domenica 30 maggio a Torino, nella sede di Via Botero 11/f, il 20° Congresso straordinario dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta. All’inizio dei lavori sono state ricordate con grande commozione le figure di Adelaide Aglietta (a 15 anni dalla morte) e Antonello Polito - membro della segreteria dell'Associazione - recentemente scomparso.

Dopo un accalorato dibattito il Congresso ha deciso di sospendere le attività ordinarie e statutarie dell’Associazione e di dare mandato a tre coordinatori di presentare al prossimo congresso ordinario che si terrà in autunno una proposta di rilancio che sappia guardare fuori dai soliti schemi, aprendo le porte a nuove energie e nuove idee. Il Congresso ha inoltre dato mandato ai tre coordinatori di adoperarsi con ogni mezzo democratico e nonviolento per portare a compimento le battaglie già incardinate dall’Associazione negli ultimi mesi. Si apre al contempo una campagna straordinaria di autofinanziamento e di iscrizioni per garantire la vita dell’Associazione e per strutturare una nuova agenda politica che sappia guardare a lungo termine, progettando nuove iniziative a partire dai temi del lavoro, dei diritti e dell’ambiente. Rimane irrisolto il nodo della sede di via Botero che dovrà essere lasciata entro il 30 giugno.

Durante i lavori del Congresso si è iscritto all'Associazione il Consigliere regionale Gabriele Molinari. Sono intervenuti, inoltre, Davide Ricca (Ateniesi) e Luigi Brossa (LibertàEguale) da anni iscritti all'Associazione.

A fine dei lavori il Congresso ha tributato un lungo applauso a Giulio Manfredi (segretario uscente) per l'immenso lavoro svolto in oltre 30 anni di militanza politica.

I coordinatori eletti sono:

Marco del Ciello (primo firmatario della mozione approvata in Congresso) - 32 anni, vercellese, militante radicale da 8 anni.

Silvja Manzi - 41 anni, militante radicale da oltre 20 anni, membro del Comitato Diritti Umani della regione Piemonte.

Igor Boni - 47 anni di Torino; Presidente uscente dell'Associazione, militante e dirigente radicale da 30 anni.

© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.