Marcello Pitta eletto rappresentante dell'Associazione Enzo Tortora presso il Comitato Nazionale di Radicali Italiani

Marcello Pitta

Comunicato dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano:

Marcello Pitta, già membro della Giunta di Segreteria di Radicali Milano nell'ultimo biennio, è stato eletto dall'Assemblea dei Soci, riunita in sessione straordinaria lunedì 13 aprile 2015, alla carica di Rappresentante dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano in seno al Comitato Nazionale di Radicali Italiani, i cui lavori si aprono venerdì 17 p.v. nei saloni di Torre Argentina, in Roma.

Marcello Pitta, il quale vanta un background culturale tra i più invidiabili, leggendo soprattutto, i "Manoscritti economico-filosofici del 1844", è divenuto marxista: per avere colto grazie a quel testo l'identità di individuo e genere e per averne considerato - galileianamente - l'ipotesi che la liberazione del proletariato industriale fosse la liberazione dell'umanità.

Si è laureato in filosofia del diritto con una tesi su "La famiglia in Marx ed Engels", il cui spunto essenziale si trova in una nota del terzo libro del Capitale e in Ancient Society di Morgan - oltre che nel famoso libro scritto da Engels, in supplenza del fraterno amico.

Marcello Pitta si avvicina ai Radicali Milanesi dopo aver letto "la Peste italiana", segue la vicenda delle firme false e partecipa alla campagna elettorale per Pisapia Sindaco: da allora Marcello ha sempre collaborato con la Tortora, non facendo mai venire meno il suo prezioso apporto non solo speculativo. Siamo convinti che saprà portare il suo ottimo contributo anche in seno al Comitato Nazionale di Radicali Italiani.

A lui, come terza carica dell'associazione, vanno i migliori auguri di buon lavoro da parte di Segretario, Tesoriere e di tutta l'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano.

 

Vai alla pagina del comunicato su radicalimilano.it

 

 

© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.