Torino, Grattacielo regione. Manfredi e Viale: Prossimo incontro tra Chiamparino e Fuksas non annulla questione trasparenza. Subito online tutti i provvedimenti, senza omissis

Dichiarazione di Giulio Manfredi, segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta, e Silvio Viale, consigliere comunale radicale eletto con il Pd):
"Il probabile prossimo incontro fra Sergio Chiamparino e Massimiliano Fuksas è una buona notizia; meglio sempre parlarsi direttamente che tramite avvocati. Ciò detto, resta l’esigenza prioritaria di consentire ai cittadini, che finanziano con tasse e ticket la costruzione della sede unica regionale, di visionare finalmente, con anni di ritardo, tutti i provvedimenti regionali relativi all’opera. Pertanto, come peraltro richiesto anche da Davide Gariglio (capogruppo e segretario regionale del Pd), richiediamo che sul sito regionale ad hoc dedicato al grattacielo siano pubblicati integralmente, senza omissis, tali provvedimenti".
"Facciamo un esempio concreto: la delibera regionale 2 agosto 2013, n. 83-6285, di cui era stato pubblicato in un primo tempo solo il titolo. Come radicali promuovemmo un 'accesso civico', richiedendo che venisse pubblicata integralmente. Il Dr. Luciano Conterno (allora capo di Gabinetto di Cota, ora di Chiamparino) ci rispose che la delibera “non era un provvedimento amministrativo soggetto all’obbligo di pubblicazione” (nota del 7/03/02104, prot. 3067/SB0100). Presentammo un’ulteriore richiesta all’assessore Molinari e la delibera fu pubblicata quasi integralmente, l’8 maggio 2014,omettendo le condizioni e i limiti della trattativa legale fra l’Avvocatura Regionale e gli avvocati di Fuksas. Ora, alla luce delle inchieste sia della Procura della Repubblica che della Corte dei Conti, è indispensabile pubblicare tutto il provvedimento, senza più omissis.
"Il vice-presidente Reschigna ha comunicato l’altro ieri al Consiglio Regionale che un funzionario dell’ufficio Comunicazione lavorerà a tempo pieno all’aggiornamento del sito. Al momento, mentre scriviamo, l’unico cosa aggiornata è il video introduttivo".
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.