Magi, consegneremo a Sabella nostre denunce su appalti Metro C e altri dossier inviati a Procura e Corte dei Conti

Metro C

"Con il richiamo del Presidente della Repubblica - che nel suo discorso di insediamento ha ricordato che 'la corruzione divora risorse che potrebbero essere destinate ai cittadini, impedisce la corretta esplicazione delle regole del mercato, favorisce le consorterie e penalizza gli onesti ed i capaci' -  legalità e trasparenza nelle amministrazioni pubbliche si confermano obiettivi non negoziabili, a cominciare dalla Capitale d'Italia preda privilegiata del malaffare", lo dichiara in una nota Riccardo Magi, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma. 

"Per questo - rende noto Magi - nei prossimi giorni incontreremo l'assessore Alfonso Sabella per consegnargli tutti i dossier con cui dall'inizio della consiliatura noi Radicali abbiamo svelato e denunciato, anche con atti formali in sede giudiziaria ed europea, quel sistema romano fondato su spese disastrose, clientele trasversali e sulla gestione illegale di risorse pubbliche, portato poi alla luce dall'inchiesta "Mondo di mezzo".

"All'assessore alla Legalità e Trasparenza - continua - consegneremo le nostre denunce sulla principale opera strategica in realizzazione in Italia, la Metro C, che hanno dato il via all’indagine della procura della Corte dei Conti e che sono state accolte nella relazione che il presidente delll’Autorità nazionale Anticorruzione Cantone ha preparato; e tutti i documenti, compresi gli esposti che abbiamo presentato a Procura, Corte dei Conti e Commissione europea sulle concessioni demaninali balneari di Ostia, la gestione del ciclo dei rifiuti, gli affidamenti dei servizi per le politiche abitative e l'accoglienza di immigrati e rom: proprio quei settori che, come ha dimostrato la Procura di Roma, hanno rappresentato la principale fonte di guadagno della 'Mafia Capitale'".

"Legalità e trasparenza dovrebbero essere elementi naturali di un'amministrazione sana - osserva Magi -, l'istituzione di un assessorato ad hoc testimonia, dunque, la debolezza di un'amministrazione come quella capitolina dove il sistema dei controlli è chiaramente saltato aprendo le porte alla corruzione e ad altri fenomeni criminali. Tuttavia - conclude Magi - siamo pronti ad affiancare l'assessore Sabella e quanti nell'Amministrazione hanno il difficile compito di ristabilire la legalità, continuando, come abbiamo sempre fatto, a vigilare e denunciare sprechi e violazioni ai danni dei cittadini".



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.