Milano - Radicali e Giovani Democratici: "La Ricicleria di Piazzale delle Milizie è stata finalmente messa in sicurezza: un successo della politica propositiva e responsabile, un successo ottenuto con i cittadini e per i cittadini"

Si va finalmente a completare in questi giorni la costruzione della recinzione che modificherà completamente l'assetto della Ricicleria di Piazzale delle Milizie a Milano. L'opera di messa in sicurezza impedirà che in futuro si possano ripetere spiacevoli episodi di pericoloso inquinamento nonché di abusivismo e di illegalità legate al riciclaggio di rifiuti. Questo successo è da ascrivere pienamente all'azione, nel corso di questi ultimi due anni, dei Giovani Democratici di Zona 6, del Consigliere di Zona Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani, e del Presidente di Zona Gabriele Rabaiotti.
È stato un lungo percorso, segnato da pressioni e confronti con l'amministrazione e con ANSA, dal lavoro serio condotto insieme ai cittadini residenti, da proposte costruttive, puntuali e precise alle quali è stato dato seguito e da 2 interrogazioni comunali presentate dai consiglieri Cappato, Strada e Lazzarini. Percorso che ha portato non solo alla recinzione della Ricicleria ma, in una prima fase, anche alla bonifica del terreno adiacente, che si era trasformato in una vera e propria discarica a cielo aperto. Bene, dunque, per l'intervento di AMSA e dell'Amministrazione comunale, ma i tempi di intervento, va rilevato, sono stati eccessivamente lunghi e hanno avuto bisogno della mobilitazione dei cittadini e della buona politica. Inutili, come sempre accade, ai fini del risultato, si sono dimostrati i proclami xenofobi di leghisti e company, totalmente privi di lavoro propositivo ed esclusivamente finalizzati ad ottenere facili consensi.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.