I Radicali contro Basilicatanet: Censurati perché abbiamo osato criticare “l’Imperatore” Pittella

Da Nuova del Sud, 3 aprile 2014
Potenza – un fiume in piena che, pur in sciopero della fame a sostegno delle battaglie dei suoi compagni radicali, non salva nessuno. E come spesso avviene a livello nazionale, dove i Radicali si sentono oscurati e censurati dalle principali trasmissioni politiche e dagli stessi telegiornali pubblici, ora il mirino si sposta in Basilicata. Ha bacchettato l’ex ministro Passera per aver prima petrolizzato la Basilicata e poi tentato di scaricare su altri, poi a più riprese criticato il neo governatore Pittella. Tra le tante “vertenze” aperte, oltre all’impegno sulle carceri e all’ambiente, c’è anche una questione politico-giornalistica. Nel mirino è finito il portale istituzionale di Basilicatanet che, secondo Bolognetti, “con la gestione di Donato Pace ricorda sempre più la Tass dell’epoca di brezneviana”. Il motivo del contendere sarebbe la mancata pubblicazione di tre comunicati consecutivi finiti nella “censura. “Anni fa – sottolinea il segretario di Radicali lucani – ebbi a definire Donato pace(responsabile dell’ufficio stampa della giunta regionale) il prototipo del giornalista di regime. Purtroppo devo assolutamente confermare quella mia valutazione”. “Forse – chiosa Bolognetti – ho commesso l’errore di muovere critiche all’attuale “imperatore” della Regione basilicata. Pace e bene, pace e bene…”
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.