Bolognetti: Grillo, i roghi, la voglia di Piazzale Loreto e l’antidemocrazia

Democrazia in Italia

Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani

 

Dov’erano, mi chiedo, coloro che oggi si strappano le vesti, quando abbiamo denunciato la negazione del diritto di elettorato attivo e passivo?

Dov’erano quando raccontavamo che senza democrazia non ci sono elezioni, ma solo violente finzioni contro i diritti civili, politici e umani?

Chi si è scandalizzato, mi chiedo, per il fatto che nonostante una sentenza del Tar sia stato impedito ai Radicali e a Marco Pannella di poter spiegare perché occorre un provvedimento di Amnistia e Indulto?

Chi si è strappato le vesti di fronte al reiterato attentato ai diritti civili e politici del cittadini di questa Repubblica, ai quali viene negato il diritto a poter conoscere per deliberare? 

C’è voglia di piazzale Loreto in questo Paese disastrato dal settantennio partitocratico, e Grillo ne è il miglior o peggiore – fate voi – interprete.

Ma oltre a vedere la trave conficcata negli occhi di un’apprendista stregone, forse occorrerebbe anche guardare la trave conficcata nel proprio occhio.

I sintomi di mali antichi ci sono tutti e si manifestano in Italia e nel mondo. Temo che le risposte che qualcuno offre siano assolutamente inadeguate.

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.