Sentenza Fitto, Turco: È paradossale ma resta da capire se è una sentenza ad personam o la procura barese farà scuola e le altre andranno a spulciare tra i versamenti regolari a partiti da imprenditori e cooperative vincitrici di regolare gara d'appalto

Fitto

Dichiarazione di Maurizio Turco, già deputato radicale, Tesoriere del Partito radicale:

"Capiremo presto se si tratta o meno di una sentenza ad personam. Se così non fosse appena riaprono dopo le ferie le procure di tutta Italia, qualora non gli fosse ancora venuto in mente, leggendo la casistica che ha condotto alla sentenza Fitto, in virtù dell'obbligatorietà dell'azione penale, dovrebbero acquisire tutti i versamenti regolari fatti ai partiti, com'è quello fatto al Partito di Fitto, da parte di imprenditori e cooperative. Controllare quante di queste abbiano vinto gare d'appalto a cui abbiano partecipato diversi concorrenti, senza che nessuno di questi abbai fatto ricorso al TAR, istruita e gestita direttamente da un funzionario pubblico che per quella gara è assolto perché il fatto non sussiste, insomma una gara regolarissima, come quella vinta da chi ha finanziato il Partito di Fitto.

Infine condannasse i responsabili di Partito che hanno speso regolarmente i soldi per la campagna elettorale, ricevuti regolarmente da un vincitore di regolare gara e condannasse anche lui.

Forse messa così, così come sono i fatti che, al netto del sacrosanto libero convincimento del magistrato, hanno portato alla condanna di Fitto, vorrei esprimere il mio altrettanto  sacrosanto libero convincimento che non vi sarà procura che procederà."

 

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.