Milano infestata dalle zanzare: interrogazione radicale per conoscere le tempistiche e sollecitare una sinergia con il modello Piemonte

Comunicato stampa del Gruppo radicale federalista europeo
Oggi è stata depositata in Consiglio Comunale una interrogazione urgente del radicale Marco Cappato per chiedere al Sindaco e all'assessore Maran quando siano stati preparati i bandi ed espletate le gare per assegnare gli incarichi di lotta in ambito urbano e in ambito di risaia e se non si ritenga che vi siano stati ritardi che abbiano compromesso l'efficacia delle azioni per il 2013, contribuendo all'attuale alto livello di infestazione. E' stato inoltre sollecitato per il futuro un contatto e un coordinamento con la vicina Regione Piemonte che da ben oltre 10 anni realizza con successo la lotta con il coordinamento di IPLA SpA (società partecipata regionale).
Dichiarazione di Marco Cappato:
"Il ciclo biologico delle zanzare non aspetta l'espletamento delle procedure burocratiche. Dato che in alcune delle scorse annate ci sono stati ritardi soprattutto riguardo alla lotta in ambito di risaia, che hanno consentito alle prime generazioni di zanzare di uscire indisturbate dalle risaie e colpire la città, credo che oggi sia fondamentale sapere da quando sono cominciati i trattamenti in risaia (gran parte delle zanzare milanesi arrivano da lì) e quando in area urbana. La polemica sulle cosiddette 'bat boxes' (case dei pipistrelli) utilizzate per la lotta biologica è sterile e non va al nocciolo del problema anche se di tutta evidenza i pipistrelli non hanno alcuna efficacia contro la zanzara tigre che si nutre di giorno. La lotta, come è risaputo in ambito scientifico, deve essere integrata e deve utilizzare più strumenti. A Milano con ogni probabilità non c'è un errore sulle tecniche utilizzate, ma forse la macchina organizzativa deve essere resa più efficace. Per questo ho chiesto al Sindaco e all'assessore Maran di contattare immediatamente i tecnici della lotta alle zanzare che operano in Piemonte, che gestiscono il più importante progetto in Italia di lotta alle zanzare con ottimi esiti, in modo da evitare che si ripeta l'anno prossimo l'attuale condizione".
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.