Shalabayeva: Perduca, perché non sono online gli allegati della relazione di Pansa? Si teme ricostruzione 2.0?

Dichiarazione di Marco Perduca, co-vicepresidente del senato del Partito Radicale, già segretario della Commissione diritti umani del Senato della Repubblica nella XVI legislatura:
"Su Repubblica di oggi Carlo Bonino e Fabio Tonacci pubblicano alcuni estratti di parte degli allegati citati nella relazione del capo della Polizia Pansa che però non son ancora stati pubblicati sul sito del ministero. I due giornalisti le avrebbero ricevute dai senatori della Commissione diritti umani che giovedì scorso ha audito il dottor Pansa.
Visto che gli allegati son molti e interessano anche altri Ministeri, perché il Viminale non li pubblica tutti sul sito in modo da poter aiutare anche una ricostruzione 2.0 di quelle concitate ore? Pare sempre più necessario, per non dire urgente...
Nel Cablo citato, tra le tante altre cose, si legge: "in aggiunta al nostro precedente messaggio concernente l'arresto del ricercato Ablyazov Mukhtar vi informiamo che con lui potrebbe vivere sua moglie Alma Shalabayeva. Vi confermiamo che è una cittadina kazaka, che ha un passaporto kazako NO816235 rilasciato il 3 agosto 2012 e un secondo passaporto N5347890 rilasciato il 23 aprile 2007. La Shalabayeva potrebbe inoltre utilizzare un falso passaporto di un altro Paese, presumibilmente della Repubblica Centro Africana, con numero 06FB04081, rilasciato a nome Ayan Alma l'1 Aprile 2010. A tal riguardo, vi chiediamo dunque di identificare tutte le donne che vivono nella villa di Casal Palocco (...) e, qualora fosse provato che Alma Shalabyeva è in Italia illegalmente (con uso di documenti falsi), chiediamo alle rispettabili autorità italiane di "deportarla" in Kazakistan. Vi preghiamo di fornirci le informazioni sui soggetti in questione e di informarci anche in caso di esito negativo delle ricerche".
Un documento che, come si vede, avrebbe dovuto far approfondire ulteriormente l'indagine amministrativa di Pansa e far sollevare ulteriori dubbi circa la dinamica degli eventi. Per non parlare delle responsabilità.
Per quanto mi riguarda ho pubblicato sul mio blog alcuni dei documenti 'mancanti' alla ricostruzione dell'indagine amministrativa e dichiarati non pervenuti al Ministero da parte del dottor Pansa durante l'audizione in Commissione diritti umani in Senato. Questa vicenda presenta ancora molte soprese...
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.