“Le mani nel petrolio. Basilicata coast ti coast ovvero da Zanardelli a Papaleo passando per Sanremo e Tempa Rossa”. La recensione di “Taranto Oggi”

“Le mani nel petrolio. Basilicata coast ti coast ovvero da Zanardelli a Papaleo passando per Sanremo e Tempa Rossa(Ed. Reality Book)”. La recensione di “Taranto Oggi”
Approfondimenti
Basilicata24 - Rubrica "Verità scomode"
http://basilicata.basilicata24.it/cronaca/mani-petrolio-9265.php
Pisticci.com - Le mani nel petrolio". Il nuovo libro di Maurizio Bolognetti
http://www.pisticci.com/cultura/5590-qle-mani-nel-petrolioq-il-nuovo-libro-di-maurizio-bolognetti
Basilicatanet - Libri, Bolognetti (Radicali) presenta "Le mani nel petrolio"
http://www.regione.basilicata.it/giunta/site/Giunta/detail.jsp?otype=1012&id=2963146
La Siritide - “Le Mani nel Petrolio” di Maurizio Bolognetti
http://www.lasiritide.it/article.php?articolo=2264
Radio Laser - Per le edizioni Reality Book “Le Mani nel Petrolio” di Maurizio Bolognetti
http://radiolasertv.blogspot.it/2013/07/per-le-edizioni-reality-book-le-mani.html#links
Dalla Prefazione di Rita Bernardini
“E la tua (nostra strada) è il rispetto della legalità, che in Italia, a partire dalla martoriata Costituzione repubblicana, fa acqua da tutte parti. Già, l’acqua. Risorsa lucana vitale, inquinata e dissipata in un territorio “di struggente bellezza” sempre più trivellato dalle multinazionali del petrolio, come non smetti di denunciare, ritrovandoti denunciato”.
Dalla introduzione del Prof. Franco Ortolani
“Secoli fa sulle coste africane sbarcavano i negrieri, mercanti di uomini sostenuti dalle grandi compagnie occidentali e dai latifondisti americani, i quali senza la protezione di leggi, ma con la violenza e la complicità dei capitribù locali (acquistata in cambio di perline e pezzi di vetro colorati) saccheggiavano i villaggi, deportando gli indigeni da trasformare in schiavi-forzalavoro a costo zero”.
Dalla Presentazione dell’Avvocato Vincenzo Montagna
“Esprimo dunque il mio apprezzamento per l’attività di Maurizio che ci dimostra come la nostra regione è generosamente trattata dai vari Governi della Repubblica: svuotano, è vero, il sottosuolo; ma colmano i vuoti con altro materiale”.
Dalla Postfazione di Elisabetta Zamparutti
“I fatti descritti in questo libro ci aiutano a comprendere da un lato l’urgenza di una conversione radicale dell’economia in senso ecologico, dall’altro la necessità, al fine del raggiungimento di questo obiettivo, di una grande operazione di verità”.
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.