Basilicata: La “sensibilità ambientale” spiegata dalla Total

Total

Di Maurizio Bolognetti, Segretario Radicali Lucani e Direzione Radicali italiani

Il mecenatismo e l’opera di affiliazione svolta delle multinazionali dell’oro nero non finisce mai di stupire. Quelli della Total, per esempio, oltre a sponsorizzare tornei di calcetto hanno deciso di educare un po’ di terroni lucani alla “sensibilità ambientale”.

Total Italia, indossati i panni del buon samaritano, ha deciso di avviare percorsi rieducativi, pardon educativi, dedicati all’educazione ambientale e alla conoscenza delle biodiversità.

“Mens sana in corpore sano”, spiegano i francesi di Total, e di certo - aggiungiamo noi - meglio educarli da piccoli i terroncelli della Valle del Sauro. Visto mai che una volta cresciuti inizino a fare troppe domande sull’impatto esercitato dalle attività estrattive nella Lucania fenix?

Che so, magari qualcuno potrebbe interrogarsi sul nesso tra le biodiversità e la presenza a Corleto Perticara di una discarica abusiva di fanghi petroliferi.

Approfondimenti

Total: Chiuso anno scolastico nel comprensorio Tempa Rossa (Basilicatanet, 19 giugno)

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.