Bolognetti: Papaleo? Dottor Jekill e mister Hide

Di Maurizio Bolognetti
Premesso che non posso che esprimere soddisfazione per il fatto che Rocco Papaleo abbia deciso di leggere brani del libro scritto da Maurizio Turco, voglio ricordare a me se stesso il Rocco Papaleo che nel 2004 rifiutò di sostenere i referendum sulla legge 40. Insomma, il solito Papaleo dottor Jekill e mister Hide. O per meglio dire, anticlericale a Roma e con due piedi in una scarpa in Basilicata.
Dopo aver rifiutato di candidarsi nelle liste Agl, ma aver dato il suo sostegno alla Bonino, chissà, Rocco potrebbe ancora sorprenderci e accettare di leggere qualche brano del mio libro dedicato alle attività estrattive in Basilicata. Adesso che non è più vincolato da contratti pubblicitari con l’Eni, potrebbe sorprenderci e magari potrebbe addirittura fare quello che non ha mai fatto: dedicare un film alla Basilicata che da sempre detiene il record di obiettori di coscienza all’aborto, con quelli de sinistra da sempre muti e silenti. Potrebbe fare quello che un manipolo di Radicali fa da un vita in una piccola regione del Mezzogiorno di un paese stretto nella morsa dell’antidemocrazia e di una sistemica illegalità. Potrebbe dirci dell’Itrec e degli oltre 400 siti inquinati dalle attività estrattive. Fare le anime belle a Roma è un conto; decisamente più difficile lottare per quello che si crede e contro poteri forti.
A Maurizio Turco, di certo a lui, rinnovo tutta la mia stima e un grazie per un testo che è un piccolo tesoro di conoscenza, quella negata anche grazie ad artisti di regime.
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.