Giustizia: Pannella a Berlusconi, come fai a dire di essere come Tortora?

Berlusconi

Vorrei parlare con Silvio Berlusconi, credo nel dialogare, però non mi viene la possibilità. Vorrei parlare con Berlusconi e dirgli: Silvio, ma ti pare che tu puoi andare a sparare una cazzata che mamma Rosa non ti avrebbe perdonato? Come fai a dire “io sono come Tortora”? Tu scherzi? Guarda che se ti muovi così non sei come Tortora, ma come uno dei suoi denigratori, sei un po' un Melluso tutt'al più che Tortora, forse questo sarebbe eccessivo ma come è eccessivo dire di essere come Tortora. Tortora si dimise da deputato europeo avvisando con me la Guardia di finanza  che stava arrivando a Milano. Siccome il Parlamento Europeo non dava l'autorizzazione per quella vergogna, si dimise. Ti rendi conto Silvio?Che cosa avete in comune?”. Lo ha detto Marco Pannella nel corso della conversazione settimanale con Radio Radicale.

“Vorrei ringraziare Francesca Scopelliti - ha aggiunto Pannella - che ha avuto ieri l'occasione per ricordare l'Enzo Tortora presidente del Partito Radicale che era all'origine di un referendum ( sulla responsabilità civile dei magistrati, ndr) clamorosamente vinto per aiutare i magistrati capaci ed onesti per colpire il tumore di una magistratura post napoleonica di civil low. Mentre c'è una figliola di Tortora , Silvia, per la quale Tortora appartiene al suo privato, il papà che le voleva tanto bene, per cui non esisteva il Tortora di tutti.

A Silvia dico, ricordi cosa diceva papà? Enzo diceva 'ho studuato e sono liberale ,ho capito e sono radicale'. Tu hai studiato cara Silvia ma continui a non comprendere per nulla, togli a tuo padre, gli metti come fatto privato e secondario quello che ha portato milioni di elettori a votare per papà e per il referendum. E, siccome non hai capito, mutili papà”.

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.