Parlamento, Perduca: che fine ha fatto l'occupazione del M5S? Riprende con la seduta comune di giovedì?

Dichiarazione di Marco Perduca, co-vicepresidente del Senato del Partito Radicale:
«Premesso che quando si pongono domande al Movimento 5 Stelle non si ma mai a chi rivolgersi in prima battuta, mi chiedo, e spero che con me lo facciano qualche milioncino di elettori, che fine abbiano fatto le ottime intenzioni di occupare Camera e Senato per finalmente attivere il Parlamento a oltre un mese dall'inizio della legislatura.
Non si tratta di essere digiuni di regolamenti, semmai si tratta di esser digiuni, a loro insaputa, di storia repubblicana che, almeno per quanto riguarda quattro decenni di attività parlamentare, è costellata di lotte nonviolente Radicali pel rispetto della legalità costituzionale.
Siccome non si danno consigli a chi non ne chiede, suggerisco l'ascolto degli archivi di quell'università popolare che è Radio Radicale per preparasi alla "lotta quirinaria" che inizia giovedì mattina, chissà che dall'epopea radicale non si possa trarre qualche spunto di efficace attività politico-parlamentare. Altrimenti, ripeto, si partecipa solo al solito gioco delle parti del "oggi a me domani a te" tipico della partitocrazia italiana».
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.