Marco Pannella parteciperà al IV congresso di Radicali Abruzzo, il 20 aprile 2013

Il segretario e il presidente di Radicali Abruzzo hanno avviato l'organizzazione del congresso indirizzando la lettera che segue a: Marco Pannella Presidente del Senato del Partito Radicale, Mario Staderini Segretario di Radicali Italiani, Michele De Lucia Tesoriere di Radicali Italiani , Silvio Viale Presidente di Radicali Italiani e p.c. al tesoriere di Radicali Abruzzo, con dimissioni respinte Dario Boilini.
Lo scorso 7 dicembre, in una riunione tenuta a Teramo, gli organi dirigenti dell'associazione Radicali Abruzzo avevano deciso di organizzare il IV congresso con l'ambizione di ottenere la partecipazione del leader del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito, il nostro conterraneo Marco Pannella.
Scontato il rinvio dovuto al periodo elettorale, che ci porta a ritardare la data di convocazione di un mese rispetto allo svolgimento del precedente congresso, finalmente poche ore or sono siamo stati informati della disponibilità di Marco Pannella per sabato 20 aprile.
Come forse si ricorderà, avremmo voluto organizzare il congresso a Giulianova, pertanto, ci apprestiamo a prendere i dovuti contatti con le autorità locali, in primis il Sindaco, per ben procedere e ottenere in termini di qualità politica e di partecipazione, il miglior risultato.
Innanzi tutto terremo, quindi, informati gli invitati che si saranno dichiarati disponibili a partecipare sugli "stadi d'avanzamento” organizzativi ed al contempo, ovviamente, saremmo lieti di ricevere consigli o sollecitazioni.
Comunichiamo quanto sopra ai dirigenti di Radicali Italiani, in modo da ottenerne, parimenti, l'ambita partecipazione.
Pescara/Teramo 19 marzo 2013.
Il Segretario, Rosa Quasibene e il Presidente, Giuseppe Ialonardi.
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.