Stralci conferenza stampa di presentazione Lista Amnistia Giustizia Libertà per il Lazio: restituiti i soldi del gruppo al Consiglio Regionale del Lazio, cosa faranno ora i gruppi degli altri partiti?

Liste Amnistia Giustizia Libertà, il simbolo ufficiale

E i soldi dei gruppi delle scorse legislature che fine hanno fatto? 

Comunicato Stampa della Lista Amnistia Giustizia Libertà:

Durante la Conferenza Stampa di presentazione della Lista Amnistia Giustizia Libertà, tenuta questa mattina da  Giuseppe Rossodivita, Capogruppo dei Radicali al Consiglio Regionale del Lazio e Candidato alla Presidenza della Regione Lazio per la Lista Amnistia Giustizia Libertà e da Rocco Berardo, consigliere regionale dei Radicali, tra i capilista della Lista Amnistia Giustizia Libertà, è stata consegnata alla stampa copia del bonifico effettuato ieri dal Gruppo dei Radicali al Consiglio Regionale del Lazio per un importo di 360.000 Euro quale restituzione delle somme ricevute per il funzionamento del Gruppo, non utilizzate (guarda copia del bonifico e saldo del conto corrente bancario »).

Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, per dare concretezza alle tante parole che in questo periodo si sentono dai diversi esponenti politici della partitocrazia del Lazio, hanno fatto “un appello agli altri Gruppi affinchè anche loro restituiscano le somme rimaste nei loro conti e documentino, come noi, come sono stati spesi i soldi in questi ultimi mesi”. Durante la conferenza è stata sollecitata la stampa a promuovere forme di giornalismo di inchiesta affinchè  su questo denaro pubblico venga data la possibilità ai cittadini di conoscerne l’utilizzo, così come abbiamo fatto noi con la pubblicazione delle spese sostenute negli ultimi mesi, e con i bilanci precedenti (link) .

I Radicali hanno anche chiesto che il Procuratore Capo della Repubblica di Roma verifichi cosa è rimasto dei fondi dei Gruppi, anche delle scorse Legislature, in particolare dell’ultima (quando era Governatore della Regione Lazio Piero Marrazzo). Infatti, secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, non esiste  alcuna continuità formale tra i Gruppi rispetto al rinnovo delle diverse legislature.

Questa è la differenza tra il fare trasparenza  e l’immaginarla soltanto, sicuramente una differenza per gli altri intollerabile.

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.