Pannella ricoverato in sciopero totale fame e sete. Lancia Appello alla giustizia, nazionale e internazionale. L'appello del 1976

Marco Pannella sciopero sete 2011

«Uno schieramento di prestigio senza precedenti alcuno rivolge un appello alla giustizia, nazionale e internazionale»: così Marco Pannella, in un collegamento, stamattina, con Radio Radicale, in cui ha letto il testo di un appello pubblicato nell'aprile del 1976 dai Radicali sul quotidiano La Repubblica, a proposito della presenza dei radicali in Parlamento.

«L'effetto di quell'appello, a qualche settimana dalle votazioni, fu il fatto che i Radicali e anche Democrazia Proletaria, entrarono inopinatamente nel Parlamento italiano, perchè quell'appello consentì di far fare tre emissioni radiofoniche Rai riservate ad Emma Bonino e a Marco Pannella che consentirono agli italiani di conoscere».

«Il presidente del Consiglio al governo durante quelle elezioni, Giulio Andreotti -ricorda- salutò, nel suo discorso introduttivo l'ingresso di Lucio Magri per Democrazia Proletaria e di Marco Pannella per i Radicali come due eventi beneauguranti per il Parlamento e per la Repubblica. Andate a vedere chi erano i firmatari di quell'appello: Benedetti, Croce, Debenedetti, Fortuna, Nenni, Silone, Galante Garrone, Giuliano Amato Umberto Eco, Stefano Rodotà. Rodotà, Eco, Amato, come state? Dove siete?», ha concluso il leader radicale. 

Pannella ha annunciato che i medici gli hanno oggi raccomandato il suo ricovero in una struttura ospedaliera, visto che da lunedì scorso è in sciopero totale della fame e della sete (per l'Amnistia e il diritto di voto dei detenuti). 

Primo bollettino medico 15 dicembre »

«Sono in una situazione di primato. Dovrei essere al quinto o al sesto giorno di sciopero totale anche della sete. E l'unica volta che mi ero avvicinato a questa soglia - prosegue - fu quando facevo lo sciopero della fame e della sete contro l'esecuzione di Saddam».

«Accetto stamattina il ricovero», ha detto Pannella. «Con gravità dico ai miei medici che accetto il ricovero, ma non la sospensione dello sciopero della fame e della sete». 

Pannella ha informato che pesa 77 chili, «mi sto prosciugando», ed ha citato un testo su «alimentazione e autofagia» che «spiega a me e a voi molte cose».

Audio - intervento di Marco Pannella a Radio Radicale nella mattina di sabato 15 dicembre (45 minuti)



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.