Ilva, Zamparutti: no a soluzione politica, l’azienda paghi danni ambientali e sanitari

Ilva

“Il governo si astenga dall’intervenire contro la decisione dei magistrati di Taranto e l’ILVA paghi i danni socio-sanitari e ambientali che ha provocato”

ha dichiarato Elisabetta Zamparutti, deputata Radicale in Commissione Ambiente.

“Non può esserci – ha continuato la deputata Radicale – una soluzione politica per ILVA in nome di una malintesa difesa dell’occupazione legata a un’idea obsoleta e insostenibile di sviluppo economico, né può esserci un’assoluzione giudiziaria di un’azienda che sarà pure il primo polo siderurgico in Europa, ma anche il primo polo cancerogeno a Taranto.” “Gli operai dell’ILVA – ha concluso Elisabetta Zamparutti – siano impiegati nell’opera di bonifica del territorio di Taranto, un’impresa che sarà purtroppo titanica e di lunga durata, ma l’azienda deve contribuire in maniera adeguata a coprirne i costi, perché occorre dire basta alla nota prassi italiota della socializzazione delle perdite e privatizzazione dei profitti.”

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.