Carceri, Piemonte: Radicali batteranno le sbarre davanti al Consiglio Regionale per chiedere amnistia e garante detenuti

Carcere sbarre secondino

Boni e Manfredi: "Ricorderemo così Giuseppe Piccinini, morto nel carcere “Don Soria” di Alessandria, il 140° decesso da inizio 2012"

Nell'ambito della mobilitazione nazionale che i Radicali lanciano dal 19 al 22 novembre in tutta Italia per l'amnistia e per il diritto di voto ai detenuti, martedì 20 novembre, dalle 13:00 alle 14:00, l'Associazione radicale Adelaide Aglietta terrà un presidio nonviolento davanti alla sede del Consiglio regionale del Piemonte (Torino, via Alfieri 15).

I militanti radicali batteranno le sbarre come faranno tutti i detenuti delle carceri (ogni sera dalle 20 alle 20.15, seguita da 45 minuti di silenzio), a sostegno dell'iniziativa radicale. 

Dichiarazione di Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani)

"Giuseppe Piccinini, 65 anni, è morto domenica 11 novembre nel carcere “Don Soria” di Alessandria, dov’era entrato solo due giorni prima. Salgono così a 140 i decessi nelle carceri italiane da inizio anno (di cui 53 per suicidio), mentre il bilancio del Dossier “Morire di carcere” - avviato 13 anni fa - oggi conta 2.072 persone morte in stato di detenzione (744 per suicidio). Una vera e propria “catastrofe umanitaria”.

L'amnistia è l'unica soluzione per cominciare ad affrontare questa catastrofe e rappresenta il primo passo per la rifoprma della giustizia penale e civile. La nomina del Garante da parte della Regione è un passo concreto per ridurre il danno prodotto da questa catastrofe. Dopo l'ennesima votazione senza numero legale leggiamo che nell'ordine del giorno del Consiglio regionale è ricomparsa la proposta di legge "Pedrale" per l'abolizione del garante.

Ci appelliamo ai 5.000 detenuti e alle loro famiglie affinchè inviino mail, lettere e telegrammi al Presidente Cattaneo e a tutti i consiglieri regionali affinchè la prossima settimana venga nominato finalmente il Garante dei detenuti, a ormai 3 anni dall'entrata in vigore (si fa per dire) della legge istitutiva.

Il rumore delle sbarre che batteremo martedì sarà l'eco dell'invocazione di giustizia che esce dalle moderne catacombe italiane".

 


SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.