Trasparenza a palazzo/Radicali Piemonte: dopo Governo Monti ne ha gettato le basi, Consiglio regionale istituisca Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati e assessorati pubblichino beneficiari affidamenti diretti

Il decreto-legge approvato giovedì 4 ottobre dal Consiglio dei Ministri prevede l’obbligo per i gruppi consiliari regionali di rendicontare e pubblicare tutti i dati relativi alle agevolazioni e ai contributi ricevuti; inoltre, gli amministratori pubblici (Presidenti delle Regioni, presidenti del consiglio regionale, assessori e consiglieri regionali) devono adeguarsi al rispetto degli stessi standard di trasparenza introdotti dal Governo per i propri membri, pubblicando sul sito internet dell’amministrazione di appartenenza i redditi e il patrimonio.
Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani):
Diciamolo: l’esecutivo di Mario Monti è il primo governo nella storia della Repubblica ad aver introdotto alcuni obblighi di trasparenza per tutte le Regioni, nell’ottica di garantire quella trasparenza del Palazzo che i radicali perseguono con la loro proposta di “Anagrafe Pubblica degli eletti e dei nominati”: una raccolta dati online sistamatica e completa, facilmente accessibile al cittadino (vedi petizione presentata dai radicali in Consiglio Regionale il 19 ottobre 2011).
Grazie all’impulso radicale, il Comune di Torino ha istituito l’Anagrafe Pubblica degli eletti e dei nominati nel marzo 2010: http://www.comune.torino.it/anagrafeeletti/
In questi giorni, il Comune di Torino ha reso noti gli affidamenti diretti fatti dai vari Assessorati senza gara d’appalto.
La Regione Piemonte non ha istituito l’Anagrafe Pubblica degli eletti e dei nominati e non ha reso noti gli incarichi affidati senza gara … troppi scheletri negli armadi?
Cercasi consigliere d’opposizione che richieda tali dati a tutti gli Assessorati.
Torino, 8 ottobre 2012
Manfredi (348/5335305) Boni (348/5335309)
Per approfondimenti:
http://www.associazioneaglietta.it/cosa-facciamo/ape/
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.