Ora di religione/Turco, Pontesilli e De Lucia: Bene il ministro Profumo, superare l’attuale disciplina da “manganello e aspersorio” clerico-partitocratico

Dichiarazione di Maurizio Turco (deputato radicale e Presidente di Anticlericale.net), Carlo Pontesilli (Segretario di Anticlericale.net) e Michele De Lucia (Tesoriere di Radicali italiani e di Anticlericale.net)
Le dichiarazioni con cui il ministro Francesco Profumo ha sottolineato l’opportunità di adeguare i programmi scolastici e di superare l’attuale ora di religione, dal momento che sempre più nelle nostre scuole si trovano studenti che vengono da culture, religioni e paesi diversi, sono di puro buon senso. Ci auguriamo che il ministro non si faccia intimorire dalle reazioni da “manganello e aspersorio” che gli sono state rivolte nelle ultime ore, e che voglia procedere sulla strada indicata, inducendo il governo a fare passi concreti.
Con l’associazione radicale Anticlericale.net da anni denunciamo come:
- contro lo Stato, che dovrebbe e deve essere laico, nella scuola pubblica viene insegnata una ed una sola religione, quella cattolica, in violazione dei principi stabiliti dalla Costituzione;
- la situazione negli ultimi anni è addirittura peggiorata: l’insegnamento formalmente è facoltativo, ma nella sostanza si fa di tutto per scoraggiare il ricorso alle ore alternative (il più delle volte i ragazzi che vogliono farvi ricorso non hanno la possibilità di fare nulla);
- la vicenda degli insegnanti di religione è inaccettabile: gli insegnanti di religione sono scelti e confermati ogni anno dall’Ordinario diocesano, che può decidere di revocare loro l’incarico sulla base di gradimenti personali, in quanto tali completamente arbitrari. Se nel frattempo lo stesso insegnante è divenuto di ruolo - e in questi anni sono passati di ruolo, pur essendo l’insegnamento facoltativo, circa 23mila insegnanti di religione - lo Stato è tenuto a collocarlo in un altro ramo della pubblica amministrazione. Vanno poi considerati gli aspetti giuslavoristici: gli insegnanti di religione guadagnano di più rispetto ai loro colleghi, e per iniziativa di Anticlericale.net sono state incardinate e vinte cause davanti al Tribunale del Lavoro, al termine delle quali il Ministero della Pubblica Istruzione è stato obbligato ad adeguare la retribuzione degli insegnanti delle altre materie. Inutile dire che il sindacato su tutto questo non ha mosso un dito.
La battaglia sarà lunga, ma può e deve essere vinta. Se il ministro Profumo vuole fare sul serio, potrà contare sul nostro sostegno.
Roma, 26 settembre 2012
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.