Mozione Radicale per equiparare la Polizia Penitenziaria alle altre forze di polizia

Polizia penitenziaria

Il sito Voce della Polizia Penitenziaria (www.polpen.it) ha inserito in evidenza la notizia della mozione della delegazione radicale nel gruppo del PD a Montecitorio per equiparare (finalmente!) la Polizia Penitenziaria alle altre Forze di Polizia. 

Pronta una mozione per equiparare la Polizia Penitenziaria alle altre Forze di Polizia. 

Alla riapertura dei lavori della Camera l'on. Rita Bernardini depositerà una mozione riguardante l'equiparazione degli appartenenti alla Polizia Penitenziaria a quelli di altre forze di polizia.
Oltre alle firme radicali (Bernardini, Beltrandi, Farina Coscioni, Mecacci, Turco e Zamparutti) si è aggiunta quella del deputato Pdl Vitali. Per depositarla occorrono 10 firme e l'On. Bernardini ha inviato la mozione a tutti i membri della Commissione Giustizia.

In particolare nel documento si impegna il Governo a correggere la palese asistematicità normativa causata dalle sperequazioni di trattamento previste per il personale dei ruoli direttivi del Corpo di polizia penitenziaria rispetto alle progressioni in carriera stabilite per i funzionari delle altre Forze di Polizia ad ordinamento civile, in particolare prevedendo che il personale già in servizio appartenente ai ruoli direttivi "ordinario" e "speciale" con qualifica di vice commissario in prova, vice commissario e commissario penitenziario sia inquadrato, anche in soprannumero riassorbibile, nella qualifica di commissario capo penitenziario dei medesimi ruoli.

Inoltre sarà chiesto l'intervento dell'Esecutivo per adottare gli opportuni provvedimenti legislativi al fine di creare una carriera esecutiva unica all'interno del Corpo della polizia penitenziaria, ciò attraverso l'unificazione dei ruoli agenti - assistenti - sovrintendenti, attesa l'inutilità di lunghe e costose procedure concorsuali per la selezione dei sovrintendenti. Infine si chiederà di mutare il sistema della dipendenza gerarchica attualmente esistente tra i Direttori degli Istituti di Pena e gli agenti della Polizia penitenziaria in dipendenza funzionale conferendo ai Direttori il potere di direzione e di indirizzo.

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.