Pannella: dalle nuove catacombe si alzerà la battitura della speranza

Pannella alla Camera

"Giovedì suoneremo così le nostre campane". Marco Pannella rispolvera una battuta storica per presentare la 'Grande Battitura della speranza' che giovedì 30, dalle 19.30 alle 20, si alzerà da tutte le carceri italiane', prima manifestazione di ripresa della lotta non violenta per l'Amnistia e la riforma della Giustizia.

"Dalle catacombe della civiltà che sono le carceri italiane -spiega all'Adnkronos il leader radicale- i fedeli alla religiosità della libertà umana faranno suonare le loro campane di dolore ma soprattutto di speranza".

Con la battitura delle sbarre, aggiunge il leader radicale, "rilanciamo la campagna per l'amnistia di tutti gli abitanti delle catacombe della democrazia e della giustizia: le detenute e i detenuti assieme agli altri carcerati, cioè la polizia penitenziaria, il volontariato, il ceto dirigente delle intere comunità penitenziarie".

"L'amnistia -rimarca- è l'unico strumento strutturale per interrompere la flagranza criminale dello Stato italiano che da tre decenni è condannato dalla giurisdizione europea per tutti i peggiori reati contro i diritti umani, personali e sociali. Il grido che si alza dalle carceri -aggiunge Pannella- è stato certamente ascoltato ma non capito da Napolitano. Deve essere conosciuto da tutti, perché le carceri davvero sono le catacombe contemporanee, il luogo dove gli 'ultimissimi' dettero corpo alle loro testimonianze con parole, preghiere e comportamenti coerenti.

Chi abita le nuove catacombe sono gli 'ultimissimi' della storia romana. Tutti quelli che lo vogliono, perché loro lo sanno, dato che in questo Paese la conoscenza è vietata e negata, domani potranno battere il ferro sulle sbarre delle loro comuni celle di tortura e di oppressione, annunciando lieti la sperata liberazione del diritto e della giustizia, in un'Italia che è precipitata nel dominio della violenza dopo il cinquantennio di partitocrazia detto antifascista. A Teramo -racconta il leader radicale- i detenuti mi hanno accolto cantando 'Pannella è uno di noi'.

Anche altri compagni e campagne che girano nelle carceri hanno sentito risuonare questo motivo. La battitura della speranza -conclude Pannella- deve annunciare il tempo del riscatto della giustizia e della democrazia, come ripresa di questa grande campagna non violenta, in nome della legge e del popolo sovrano'. 

 

A Grillo: ti aspetto da tempo, ma sii prudente. 

"Grillo? Non è certo per caso che pubblicamente mi sono assunto la difficile responsabilità di dirgli: 'Ti aspetto da tempo'. Anche perché deve essere più prudente e non rischiare più di essere il compagno letale e omicida di amici che si affidano a lui. Non entro nei particolari perché la conoscenza di ciò a cui faccio riferimento, perfino tutti i giovani grillini ormai lo sanno".

Da note di agenzia lette e Radio Radicale.

 

Guarda tutta la conferenza stampa di Marco Pannella »

 

Video estratto dalla conferenza stampa.



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.