Siria: Perduca, Governo chiarisca affari Finmeccanica a Damasco e sostenga resistenza telematica

Dichiarazione del Senatore Marco Perduca, co-vicepresidente del senato del Partito Radicale:
"Nella più totale paralisi politico/diplomatica, in questi giorni in Siria si stanno aggravando i violenti combattimenti della guerra civile; secondo l’Osservatorio Siriano dei Diritti dell’Uomo, solo ad Aleppo nella giornata di sabato ci son stati 168 morti di cui 94 civili, 33 ribelli e 41 soldati. A stamani, già quattro le vittime. Naturalmente là dove non arriva la forza del diritto arriva la forza tout court e anche in questo caso pare che la comunità internazionale abbia deciso di favorire la forza della resistenza violenta piuttosto che quella della resistenza nonviolenta oppure delle iniziative di hacktivism, come quelle di Anonymous Operation Syria, AntiSec, the Peoples Liberation Front che nelle settimane scorse hanno preso di mira il regime di Assad facendo arrivare a Wikileaks centinaia di migliaia di email in arabo e russo che svelano sia aspetti politici che personali del regime.
Si tratta di una preziosa opera di sabotaggio che sostituisce la tecnologia alla violenza che è riuscito a raccogliere informazioni per attivare le giurisdizioni competenti per assicurare alla giustizia internazionale i massimi responsabili, siriani e internazionali, di questo conflitto armato. Occorre che l'Italia pero' si attivi per sostenere questi militanti della e nella Rete anche perché occorre in qualche modo prendere le distanze da quando sarebbe emerso da alcuni messaggi di Wikileaks relativi a Finmeccanica.
Qualche settimana fa infatti, secondo quanto raccolto da Stefania Maurizi dell'Espersso, Finmeccanica avrebbe venduto alla Siria uno dei suoi prodotti migliori, come il sistema Tetra, una rete per le comunicazioni che permette conversazioni e trasmissione di dati. Secondo Finmeccanica stessa si tratta di un sistema "affidabile, sicuro e garantisce il funzionamento in qualunque situazione". Non è un apparato dichiaratamente militare, ma può diventarlo: permette comunicazioni criptate a prova di intercettazione e collega qualunque veicolo, elicotteri inclusi. Alcune componenti di Tetra necessitano di un'autorizzazione dal governo italiano. Occorre chiarirne i contorni nonché una riparazione urgente al martoriato popolo siriano.
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.