Volantinaggio radicale per PMI e Amnistia subito!

Volantinaggio PMI e Amnistia

Sorpresa questa mattina per i partecipanti al convegno organizzato da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil dal titolo “Lavoro e impresa nelle politiche di sviluppo e coesione”.

I dirigenti confindustriali e i segretari confederali dei sindacati dei lavoratori hanno trovato ad aspettarli il Segretario di Radicali Italiani Mario Staderini, il tesoriere Michele De Lucia e il deputato radicale Marco Beltrandi

I tre radicali hanno effettuato un volantinaggio informativo in occasione della mobilitazione promossa da Radicali Italiani sull'appello al Governo in favore delle PMI e alla vigilia dei quattro giorni di iniziativa nonviolenta convocata da Marco Pannella per interrompere la condizione criminale dello Stato italiano e del suo sistema giustizia.

Guarda il video dell'iniziativa»

Indossando cartelli con scritto "Senza giustizia meno impresa, meno lavoro: amnistia subito!" e "Liquidità alle imprese, più ossigeno al Paese”, i tre radicali hanno distribuito ai partecipanti al convegno due volantini: uno recante l'appello al Governo che mira ad ottenere misure urgenti a favore delle piccole imprese e dell’occupazione, e un altro che spiega perchè un provvedimento di Amnistia sarebbe determinante per far ripartire il sistema giustizia e conseguentemente la competività dell'economia italiana. 

Tra i destinatari del volantinaggio anche il Ministro per la coesione territoriale Fabrizio Barca.

"Una giustizia che funzioni è la principale infrastruttura che manca oggi al Paese. Sino a quando per risolvere una controversia commerciale in Italia serviranno 1210 giorni, a fronte dei 300 della Francia e i 515 della Spagna, la nostra economia continuerà a perdere competitività e investimenti" ha dichiarato Mario Staderini che ha anche ricordato che "siamo qui a volantinare di persona le nostre proposte e lotte visto che stampa e televisioni impediscono a imprenditori e lavoratori di prendere coscienza di quanto l'amnistia rappresenti l'intervento più urgente anche per loro".

Michele De Lucia ha spiegato l'appello al Governo "offriamo soluzioni concrete per dare liquidità e ossigeno e ai cinque milioni di produttori di posti di lavoro che sono le PMI. Tra le nostre proposte ci sono misure spalmadebiti per la ristrutturazione dei debiti delle imprese sane, l'iva per cassa, il recepimento della direttiva UE sul ritardo nei pagamenti, la riduzione delle penali di Equitalia per le imprese in difficoltà a causa dei ritardati pagamenti. Spero che Confindustria e i Sindacati si uniscano a noi nelle richieste al Governo".

 

Le foto dell'iniziativa

 

 

 

Il video dell'iniziativa



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.