Partiti: Senatori Radicali votano contro legge che conferma finanziamento incontrollabile e al limite della Costituzione

Soldi stesi, finanziamento pubblico

I Senatori Radicali Emma Bonino, Donatella Poretti e Marco Perduca, dopo aver presentato due sospensive e mantenuto tutti gli emendamenti hanno votato contro la legge sul finanziamento pubblico dei partiti perché si legge in una nota

"essa conferma la natura di finanziamento diretto a movimenti e partiti politici non introducendo il principio del rimborso a fronte della documentazione delle spese sostenute, non affronta minimamente l'attuazione dell'articolo 49 della Costituzione sullo status giuridico dei partiti, non pone stretti vincoli di controllo dei bilanci e infine, là dove crea un organo misto per il controllo della gestione finanziaria e patrimoniale, crea i presupposti per ricorsi di incostituzionalità poiché snatura il ruolo e le funzioni della Corte dei Conti".

Relativamente alla procedura d'urgenza scelta i Senatori Radicali hanno riaffermato quanto detto già in Commissione Affari Costituzionali "non solo il Governo si era assunto l'impegno di adottare un urgente decreto legge per destinare la metà della seconda tranche del 2012 alle vittime dei sisma, ma ancora poche ora fa, avevamo suggerito un emendamento al provvedimento sulla speding review. Non abbiamo accettato quindi giustificazioni o alibi per l'accellerazione dei tempi perche' non era necessario agire in questo modo."

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.