Giustizia-carceri: domani volantinaggio fuori alla sede del Consiglio regionale della Basilicata

Di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani e Segretario Radicali Lucani
Nel corso della consueta conversazione settimanale con Massimo Bordin a Radio Radicale, Marco Pannella è tornato con forza sulla questione giustizia-carceri. Il leader radicale ha voluto ricordare al Presidente della Repubblica, al Governo e al Parlamento che “vi è una flagranza assoluta di reati contro i diritti umani e contro lo stato di diritto, che il Comitato dei Ministri da 30 anni rimprovera al nostro paese.”
Domani, in occasione della seduta del Consiglio Regionale, effettueremo un volantinaggio fuori agli uffici di Via Anzio, per sottolineare una volta di più che occorre interrompere la flagranza di reato in corso contro i diritti umani e la Costituzione Repubblicana; per affermare che la questione giustizia, con il suo putrido percolato rappresentato da carceri assurte a luogo di tortura per detenuti e agenti di Polizia penitenziaria, è la più grande questione sociale esistente in Italia.
L’assenza di dibattito su un tema che lo stesso Presidente della Repubblica ebbe a definire di “prepotente urgenza”, sta impendendo che nel nostro paese l’opinione pubblica possa conoscere le ragioni che hanno spinto i Radicali a proporre un provvedimento di Amnistia e indulto.
Un provvedimento di Amnistia che - nella situazione data – rappresenta, per dirla con Marco Pannella, non un mero atto di clemenza, ma una riforma di struttura pressoché immediata della realtà della giustizia e delle carceri. Questo paese, che è stato la culla del diritto, viene da tempo condannato per la irragionevole durata dei processi. Questo paese, che diede i natali a Cesare Beccaria, viola da tempo la Convezione europea dei diritti dell’uomo e la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Questo paese è ormai un delinquente abituale e professionale rispetto alle convenzioni internazionali e al dettato costituzionale.
Effettueremo un volantinaggio fuori alla sede del Consiglio regionale per confrontarci con quello stesso consiglio che il 25 aprile ha votato, pressoché all’unanimità, la partecipazione della regione Basilicata alla “II Marcia per l’Amnistia, la Giustizia e la Libertà”.
Approfondimenti
Pannella: sulla riforma della Giustizia assenza totale e dolosa di dibattito
Conversazione settimanale Pannella-Bordin
Potenza, Via Anzio - Martedì, 3 luglio a partire dalle ore 9.30 Volantinaggio fuori alla sede del Consiglio regionale di Basilicata
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.