Bolognetti su inquinamento del Pertusillo e analisi Istituto Zooprofilattico.

"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente" - Berthold Brecht
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani e Segretario Radicali Lucani
Bene, dopo soli tre anni ci raccontano che le carpe sono morte per colpa di un virus e di un “pidocchio”. Nel prenderne atto, però, non possiamo fare a meno di chiederci perché l’Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata non abbia verificato la presenza di Ipa(Idrocabruri policiclici aromatici) nelle carcasse dei pesci. Verifica quanto mai opportuna dopo le ammissioni della stessa Arpab sulla presenza di idrocarburi nell’invaso del Pertusillo. Inoltre, ci piacerebbe sapere come mai nessuno abbia ritenuto di dover sottolineare quanto affermato dall’OMS: “L’Aeromonas si trova nell’acqua, nel suolo e negli alimenti (carne, pesce, latte). Nelle acque di superficie si possono trovare fino a 1.000 ufc/mL, mentre se ne rintraccianopoche unità nelle acque di sorgente o in acque non contaminate (in ogni caso più inestate che in inverno).” Non vorremmo che una volta di più qualcuno tenti di invertire cause ed effetti. In ogni caso, riteniamo di dover ribadire che l’eutrofizzazione del lago - che per lo stesso Istituto Superiore di Sanità è fatto inconfutabile - è stata determinata da numerosi fattori e tra questi il pessimo funzionamento della rete di depurazione, scarichi abusivi, ecc. Trovo quanto meno azzardato il tentativo di escludere le attività estrattive dai fattori che hanno determinato un decadimento della qualità delle acque. Mi chiedo, infine, se le analisi siano state circoscritte solo alle carcasse dei pesci morti o se siano stati analizzati anche esemplari vivi.
Approfondimenti
Analisi Epha (Associazione per la tutela della salute e dell'ambiente di Basilicata), 28 maggio 2012 (Acque del Pertusillo)
"Gli idrocarburi sono presenti nel Pertusillo, in sintesi, ma è meglio non cercarli sotto forma di agenti chimici nelle carpe morte. Se questa è trasparenza allora meglio lasciar perdere davvero il Pertusillo. Il muro di gomma istituzionale, infatti, continua a fare poco o nulla per allontanare da sé la cultura del sospetto. "(Eugenio Bonanota su da Basilicata24)
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.