Libera Basilicata e Don Marcello Cozzi su vicenda Pertusillo-Bolognetti-Di Bello

Fonte Basilicatanet
“Bolognetti e Di Bello devono sentirsi onorati per come hanno agito e per la sentenza che hanno ricevuto su un tema così delicato e che riguarda la salute dei cittadini”. Così don Marcello Cozzi dell'ufficio di presidenza di Libera ha commentato, in una nota diffusa alla stampa, la sentenza di condanna in primo grado nei confronti del tenente della Polizia provinciale Giuseppe Di Bello, e di rinvio a giudizio per il segretario regionale dei Radicali Maurizio Bolognetti, accusati di aver divulgato notizie coperte dal segreto d'ufficio in merito al presunto inquinamento delle acque del Pertusillo. “ A noi sta a cuore – ha aggiunto don Cozzi – la verità dei fatti e se questa non coincide con quella proclamata dai Tribunali, pazienza. Di Bello e Bolognetti hanno intrapreso l'unica strada da seguire per costruire qualcosa”. “Sarebbe davvero un segnale negativo e di allarme sociale se da questa vicenda passasse il messaggio che è meglio farsi gli affari propri e far finta di non vedere e non sapere anche quando si tratta di conoscenze che potrebbero mettere in pericolo la salute dei cittadini”. Così ha commentato infine la vicenda la referente di Libera in Basilicata Anna Maria Palermo.
Dallo spazio Fb di Libera Basilicata
“A Bolognetti e Di Bello non esprimo la solidarietà ma i miei complimenti. Devono sentirsi onorati per come hanno agito e per la sentenza che hanno ricevuto su un tema così delicato e che riguarda la salute dei cittadini”.
Così don Marcello Cozzi dell'ufficio di presidenza di Libera ha commentato la sentenza di condanna in primo grado nei confronti del tenente della Polizia provinciale Giuseppe Di... Bello, e di rinvio a giudizio per il segretario regionale dei Radicali Maurizio Bolognetti, accusati di aver divulgato notizie coperte dal segreto d'ufficio in merito all'inquinamento delle acque del Pertusillo.
“La verità giudiziaria – ha aggiunto don Cozzi – non sempre coincide con la verità dei fatti. A noi sta più a cuore la verità dei fatti e se questa non coincide con quella proclamata dai Tribunali, pazienza. Le battaglie si fanno lo stesso. Perchè sono battaglie per il benessere della gente che vanno oltre le carte e le 'scartoffie'. E vanno oltre quel concetto di 'giustizia' che a volte non guarda in faccia al benessere delle persone. I nostri complimenti a Di Bello e Bolognetti perchè hanno intrapreso l'unica strada da seguire per costruire qualcosa e se questo significa disobbedienza civile - ha concluso - noi disobbediamo con loro”.
“Sarebbe davvero un segnale negativo e di allarme sociale se da questa vicenda passasse il messaggio che è meglio farsi gli affari propri e far finta di non vedere e non sapere anche quando si tratta di conoscenze che potrebbero mettere in pericolo la salute dei cittadini”. Così ha commentato la vicenda la referente di Libera in Basilicata Anna Maria Palermo. “Complimenti e sostegno a Bolognetti e Di Bello – ha aggiunto – e soprattuto, a nome di tutta la comunità lucana, esprimo un sincero ringraziamento per il loro agire nell'interesse esclusivo del nostro benessere”.
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.