Rifiuti, Berardo: Tmb via Salaria, ancora "puzza terribile"

Dichiarazione di Rocco Berardo, Consigliere regionale del Lazio, Lista ino Pannella Federalisti Europei, Vice Presidente della Commissione Ambiente.
Questa mattina in Commissione Ambiente ho letto in tempo reale le email di due cittadini che segnalavano ancora il problema di odori nauseabondi provenienti dall'impianto di Trattamento Meccanico Biologico di Via Salaria. Il primo di Simona S. segnalava che "questa mattina ore 08:45, come in altri giorni passati, c'era una puzza terribile, soprattutto davanti l'asilo nido di Villa Spada". Il secondo di Salvatore C. confermava come si avvertisse "la ormai inconfondibile puzza davanti all'asilo nido di Villa Spada" e che "i problemi non sono stati risolti visto che dopo due o tre giorni di bel tempo si ritorna a respirare aria maleodorante".
Ho chiesto, dunque, la riconvocazione dei vertici Ama, auditi negli scorsi giorni dalla commissione, alla luce dei nuovi fatti e delle nuove notizie che raccontano come l'impianto di Via Salaria sia funzionante solo al 60%, come da relazione dei Carabinieri del Noe, e al tempo stesso produttore di odori ormai insopportabili alla popolazione.
L'emergenza rifiuti a Roma si risolve non con una nuova discarica dove sversare il tal quale, ma rispettando la legge. Raggiungere il 65% di raccolta differenziata e far funzionare a dovere, e senza malfunzionamenti, gli impianti di Tmb è un obiettivo che ogni livello di amministrazione deve perseguire. Immediatamente.
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.