Bilancio, Milano: Cappato "se ne discuta in Commissione Bilancio prima dell'approvazione in giunta"

Milano

Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale - federalista europeo, ha inviato oggi una lettera aperta al Sindaco, all'Assessore al Bilancio e al Presidente della Commissione Bilancio e al Presidente del Consiglio comunale per chiedere la convocazione di una riunione straordinaria della Commissione Bilancio avente all'ordine del giorno il Bilancio 2012. Questo il testo della lettera:

"Vi scrivo per chiedervi che si tenga una riunione straordinaria almeno della Commissione bilancio (se non della plenaria, che sappiamo impegnata nell'esame del Piano di Governo del Territorio) in preparazione del Bilancio 2012, prima dell'approvazione del Bilancio stesso da parte della Giunta.
Le consultazioni in corso con le parti sociali e ogni altro soggetto rappresentante di interessi particolari rappresentano certamente un fatto positivo, così come è positiva ogni altra riunione riservata o assemblea pubblica di presentazione e dibattito sui nodi del bilancio comunale. Nulla, però, può sostituire, in termini di democrazia e partecipazione, il coinvolgimento diretto non tanto delle forze politiche, quanto di ciascun singolo consigliere comunale, di maggioranza come di opposizione.
La riunione di Commissione, che dovrebbe essere accessibile anche in differita sul sito internet del Comune, consentirebbe all'amministrazione di illustrare lo stato dell'arte, presentare le questioni principali ed alcune delle soluzioni già prospettate, raccogliere suggerimenti, proposte e critiche da parte degli unici soggetti democraticamente legittimati a rappresentare i cittadini milanesi.
Nell'attesa che si definisca per il futuro (mi auguro non troppo remoto) un processo di bilancio partecipato come accade in altre ormai consolidate esperienze amministrative, la convocazione di una Commissione straordinaria sul Bilancio 2012 prima dell'approvazione in Giunta contribuirebbe ad evitare che tutte le differenze e distanze -la maggiorparte delle quali certamente rimarrà sul tavolo, come è giusto che sia- siano rimandate alla fase della votazione in Consiglio, acuendo più di quanto fisiologicamente necessario la conflittualità partigiana nonché la scarsa leggibilità da parte dei cittadini."

 

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.