Amnistia, il Consiglio regionale della Basilicata alla marcia del 25 aprile. Il messaggio del Presidente Folino

Sarà Benedetto a rappresentare l’Assemblea alla manifestazione di domani a Roma. Folino invita a ricercare “ogni soluzione possibile per migliorare la condizione di vita delle persone ristrette negli istituti penitenziari e tutelare i loro diritti”
Sarà il capogruppo dell’Idv Nicola Benedetto a rappresentare il Consiglio regionale della Basilicata alla “Seconda marcia per l’amnistia, la giustizia e la legalità”, in programma domani a Roma su iniziativa dei Radicali italiani. Così come previsto da una mozione approvata il 17 aprile scorso dall’Assemblea, la Regione Basilicata sarà presente alla manifestazione anche con il proprio gonfalone. Il tema della giustizia e delle carceri sarà inoltre oggetto di uno specifico dibattito che il Consiglio regionale terrà nelle prossime settimane.
In un messaggio inviato nei giorni scorsi a Maurizio Bolognetti, della direzione dei Radicali italiani, il presidente del Consiglio regionale Vincenzo Folino motiva la sua adesione alla manifestazione: “Aderisco alla seconda marcia per l’amnistia, la giustizia e la legalità – scrive il presidente - perché condivido l’allarme lanciato dai Radicali italiani sulla realtà carceraria italiana. Come è stato sottolineato più volte dagli stessi direttori penitenziari e dagli agenti di custodia, e come purtroppo viene testimoniato dalla tragica realtà dei suicidi dei detenuti, la situazione delle carceri è gravissima: in Italia siamo molto lontani dall’osservare i principi costituzionali sul rispetto della dignità della persona e sul carattere rieducativo del carcere”.
“Questa riflessione ha una valenza generale, ma riguarda direttamente anche la Basilicata – conclude Folino - e deve vedere le istituzioni impegnate nella ricerca di ogni soluzione possibile per migliorare la condizione di vita delle persone ristrette negli istituti penitenziari e tutelare i loro diritti”.
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.