Nomine AQL ovvero partitocrazia e memoria corta

Acquedotto lucano

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Direzione Radicali Italiani

Leggo le considerazioni di Ernesto Navazio sulle nomine in Aql(Acquedotto lucano spa) e penso che abbia la memoria corta, anzi che ormai gli funzioni solo la memoria a breve, brevissimo termine, il tempo di una nomina. Gioverà ricordare all’amico Ernesto gli innumerevoli interventi di chi, come il sottoscritto, ha non oggi ma da sempre stigmatizzato i riti lottizzatori della partitocrazia. Anche quelli che portano alla spartizione delle poltrone dei Consorzi Asi. I Radicali, caro consigliere, sono quelli che nel 1993 hanno stravinto un referendum per l’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti e sono anche quelli che al di là delle chiacchiere di un giorno o di un momento, delle chiacchiere di posizionamento, propongono di riformare questo paese ad iniziare da una riforma della legge elettorale in senso maggioritario uninominale. Questo sistema così com’è - e i casi Lusi e Lega sono lì a testimoniarlo - produce corruzione, crea corruzione. Il premio Nobel Gunnar Myrdal affermava che quando la violazione della legalità da fenomeno marginale diventa l’ “in sé” del sistema, la struttura dello Stato di diritto ne resta sconvolta. Tutti noi dovremmo interrogarci su quale sia “l’in sé” del sistema Italia. Noi una risposta l’abbiamo data in un libro bianco intitolato “La Peste Italiana”. Spero che il consigliere Navazio abbia la bontà di leggerlo, sono certo che si accorgerà che mentre lui era intento a gestire il Consorzio Asi di Potenza altri raccontavano della Strage di legalità che si fa strage di popoli e di uno status quo fatto di assenza di Stato di diritto, legalità e democrazia, di un sistema che per provvedere alla sua sopravvivenza ha ridotto in ginocchio un intero paese. Una soluzione consigliere noi l’abbiamo offerta e continueremo a farlo, come quando abbiamo detto che era necessario sottrarre alle Giunte le nomine dei direttori dell’Agenzie per l’ambiente e le nomine dei dirigenti delle ASL.

 

Approfondimenti

Tempo di nomine

 
 

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.