Finanziamento pubblico ai partiti – Turco: si eccepisce l'anticostituzionalità dell'eventuale controllo dei bilanci dei partiti da parte della Corte dei Conti

A noi scandalizza l’aver violato per 65 anni l’imperativo della democrazia interna ai partiti (art.49), di cui si comincia a parlare e ai sindacati (art.39), di cui si continua a tacere.
Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato radicale:
“Prendo atto dell’autorevole parere che vorrebbe addirittura anticostituzionale che i bilanci dei partiti siano sottoposti al controllo effettivo della Corte dei Conti che oggi è obbligata dalla legge (dei partiti) a farne uno a dir poco sommario.
Ritengo invece che un potere di controllo effettivo della Corte dei Conti sia conforme alla Costituzione e quindi continuerò a sostenere quanto previsto nella nostra proposta di legge sull’applicazione dell’articolo 49 della Costituzione relativo alla democrazia interna ai partiti.
Infine, è forse costituzionale che per 65 (sessantacinque!) anni le disposizioni dell’articolo 49 siano state violate insieme a tante altre, quale per esempio l’art. 39 sulla democrazia interna ai sindacati?”
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.