II Marcia per l'Amnistia, la Giustizia e la Libertà: il comune di Tito delibera di inviare una propria delegazione

Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani
Con la delibera n°23, la Giunta Comunale della città di Tito(PZ) ha stabilito di sostenere la “II Marcia per l’Amnistia, la giustizia e la libertà” che si terrà a Roma il 25 aprile. Come è noto, l’obiettivo della Marcia è quello di “chiedere al Parlamento un impegno concreto per far fronte alle drammatiche condizioni in cui versano la giustizia e le carceri nel nostro Paese.” Nel ringraziare la Giunta comunale e il primo cittadino Pasquale Scavone, colgo l’occasione per sottolineare che lo sciopero della fame che ho inteso iniziare nella giornata di ieri è e vuole essere anche un momento di dialogo con il Presidente della Giunta regionale Vito De Filippo. Confidando nella sua capacità di ascolto, vorrei poter discutere di quella prepotente urgenza sul piano costituzionale e civile evocata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a luglio dell’anno scorso, e per dirla con Marco Pannella dell’urgenza “di interrompere la flagranza criminale del nostro Stato rispetto ai diritti, al diritto, alla giustizia.”
Nel dire ancora grazie al Sindaco Pasquale Scavone anche per l’amicizia con la quale mi onora, e nel ricordare le analoghe delibere votate dalle Giunte di Lagonegro e Latronico, rivolgo un appello ai sindaci dei comuni lucani, ai Presidenti delle Province di Potenza e Matera - Piero Lacorazza e Franco Stella - affinché si possa dar corpo ad un 25 aprile di liberazione di questo nostro paese dalle catene rappresentate dall’assenza di Stato di diritto e legalità, da uno status quo fatto di giustizia negata per imputati e vittime.
Per parte mia non posso che ribadire che continuerò almeno fino all’8 aprile il mio digiuno a sostegno dei contenuti della “II marcia per l’amnistia, la giustizia e la libertà”, dell’iniziativa nonviolenta di Marco Pannella e per chiedere al Consiglio regionale di discutere e votare l’ODG a sostegno della Marcia.
Approfondimenti
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.