Tibet, Regione Lazio: domani votazione mozione su grave situazione in Tibet. Appello a tutti i consiglieri per la sua approvazione. la stessa iniziativa in corso in tutte le regioni italiane

Rocco Berardo

Dichiarazione del Consigliere Radicale  Rocco Berardo, Presidente dell’Intergruppo sul Tibet al Consiglio Regionale del Lazio:

 

In occasione della visita in Italia del Primo Ministro del Governo tibetano in esilio, faccio appello a tutti i Consiglieri regionali affinché domani venga approvata la Mozione in difesa del popolo tibetano sottoscritta nei giorni scorsi da oltre 30 colleghi consiglieri di quasi tutti i gruppi politici della Regione. Su iniziativa dell'Intergruppo sul Tibet al Consiglio regionale del Lazio, la stessa Mozione è stata proposta e depositata in tutti i Consigli regionali italiani; almeno cinque l’hanno già approvata nell’ambito della campagna ‘Le Regioni e le istituzioni locali per il Tibet’ che culminerà il 9-10 marzo prossimi in occasione del 53° Anniversario della rivolta di Lhasa contro l’occupazione cinese. Nella Mozione si chiede che vengano attivate in tutte le sedi iniziative contro tutte le forma di violenza contro il popolo tibetano e ad esortare il governo cinese ad avviare subito politiche di dialogo con le autorità civile e religiose tibetane che vivono in esilio.

Il prossimo 9 marzo è previsto a Roma, in Campidoglio, un convegno nazionale che vedrà la partecipazione della Comunità tibetana in Italia,  di tutte le Associazioni pro-Tibet, parlamentari e rappresentanti delle istituzioni con la partecipazione dei Consiglieri che hanno depositato la Mozione nei rispettivi consigli Regionali.   Sabato 10 marzo, in occasione del 53° Anniversario dell’insurrezione di Lhasa, è previsto un sit-in nonviolento davanti alla sede dell’Ambasciata cinese di Roma.  Ringrazio tutti i Consiglieri regionali che hanno sostenuto questa importante iniziativa in difesa dei diritti umani e per sostenere il popolo tibetano”.

 

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.