Imu, Turco e Pontesilli: un inutile accanimento contro il paese

Imu

Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato radicale e Carlo Pontesilli, segretario di anticlericale.net  

"Com'era inevitabile si sono incartati. Vale quindi la pena di ricominciare.  Domanda : L'esenzione dell'IMU per attività (non soggetti!) commerciali risponde alle direttive e al principio della concorrenza? Risposta : NO Soluzione: bisogna abolirla. Situazione: l'emendamento uscito dal Ministero delle Finanze non risponde al quesito oggetto della procedura aperta su nostra denuncia dalla Commissione europea.  E' evidente che un emendamento del genere non può essere stato scritto dal Presidente Monti e dal Ministro Moavero: conoscono le procedure, le direttive, le regole dell'Unione europea. 

Sconsigliamo anche uscite del tipo "paga l'Imu chi iscrive un utile in bilancio" includendo però solo le organizzazioni no profit. E i privati? Discriminati. Di conseguenza c'è una violazione delle direttive e dei principi della concorrenza.  Non è obbligatorio per nessuno aprire delle attività commerciali. Ma se qualcuno lo vuole fare deve rispondere a delle regole che devono essere uguali per tutti. 

Questa è una storia iniziata male, rischia di continuare molto male e si concluderà molto peggio.  Certamente il Parlamento può peggiorare il mediocre emendamento ma continuare a giocare su questo tema è un inutile accanimento contro il paese.  La soluzione è solo una : chi deve pagare paghi.  Perché dopo aver corrotto la legalità italiana corrompere anche quella europea?"

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.