Beltrandi: fatture elettroniche. Il Governo prosegua nella realizzazione delle riforme e adotti i decreti per rinnovare il Paese.

Marco Beltrandi

Dichiarazione di Marco Beltrandi, deputato radicale in Commissione di vigilanza RAI

Nella speranza che il governo prosegua l’opera di riforma del Paese, ho presentato un’interrogazione in cui chiedo siano emanati i decreti attuativi della  legge Finanziaria 2008 (legge n. 244/2007) in cui si è previsto l'obbligo di utilizzare la fattura elettronica in ogni rapporto commerciale con l'Amministrazione e gli enti pubblici e far si che ro, le amministrazioni pubbliche non utilizzino più le vecchie fatture cartacee.

A nessuno sfuggirà la grande semplificazione burocratica che ne deriverebbe, la snellezza delle pratiche tra privati e pubblico che ne deriverebbe e l’aiuto che si darebbe ai tanti imprenditori che attendono i ritardati pagamenti.

Insomma, un governo che sta tentando di ripristinare uno Stato di diritto deve essere attento che alle leggi seguano i regolamenti, altrimenti diritti e doveri rimarranno parole vuote

Emanando gli atti dovuti e molto importanti la  PA sarebbe più efficiente e senza carta, dove tutti i certificati saranno trasferibili in forma digitale.

Ciò darebbe un notevole aiuto all’intero sistema paese, al suo ammodernamento,  ai pubblici impiegati, ai tanti cittadini che hanno rapporti con essa, in special modo ai tanti imprenditori che , come detto, vantano nei confronti delle PP.AA. crediti ingentissimi e che dalla fatturazione elettronica sarebbero almeno alleggeriti  di alcune incombenze che richiedono molto tempo, purtroppo spesso speso senza poter accedere ai diritti corrispondenti agli oneri a cui ci si è sottoposti.

Confidiamo nella sensibilità di questo Governo poiché con la sua opera  ha meritoriamente iniziato ad affrontare e, parzialmente, a risolvere i nodi strutturali che, se non sciolti, strangoleranno il paese.

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.