Carceri: per la prima volta dibattito Osce a Vienna con testimonianze dirette

PARLERANNO LA FIGLIA DI YULIA TYMOSHENKO, LA SORELLA DEL CANDIDATO BIELORUSSO SANNIKOV,
L’EX DATORE DI LAVORO DI SERGEI MAGNITSKY E LA SORELLA DI GIUSEPPE UVA, GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO 2012
Dibattito organizzato dal Deputato radicale Matteo Mecacci, Presidente Commissione Diritti Umani e Democrazia dell’Assembla Parlamentare dell’OSCE
Nella mattina di giovedì 23 febbraio, a partire dalle ore 9, si svolgerà a Vienna presso la sede dell’OSCE Hofburg Congress Centre, Vienna, Ratsaal, 5th piano. (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) un dibattito sul tema “Sistemi giudiziari e Riforma penitenziaria nell’area OSCE” nell’ambito dei lavori della Sessione invernale della più grande Assemblea Parlamentare regionale che spazia dal Nord America all’Asia Centrale.
Il dibattito, che avverrà alla presenza dei parlamentari dei 55 paesi dell’ OSCE, vedrà per la prima volta partecipare ufficialmente dei testimoni di vicende giudiziarie controverse. Questa iniziativa è stata presa dal Deputato radicale Matteo Mecacci che presiede la Commissione Diritti umani e Democrazia dell’Assemblea OSCE.
Tra gli interventi che precederanno il dibattito tra i parlamentari, si segnalano quelli dell’ex Relatore ONU sulla Tortura Mafred Nowak, di Eugenia Timoshenko, la figlia di Yulia Timoschenko (ex Primo ministro Ucraino attualmente in prigione), di Bill Browder (ex datore di lavoro dell’avvocato russo Sergei Magnitski, morto nelle carceri russe nel 2009), di Lucia Uva, (sorella di Giuseppe Uva deceduto pochi giorni dopo il suo arresto nel 2008) e di Irina Bogdanova, sorella di Andrei Sannikov, ex Ambasciatore e candidato alle elezioni Presidenziali Bielorusse del dicembre 2010, in carcere da allora).
Parteciperanno al dibattito i Parlamentari dei 55 paesi membri dell’OSCE, dal Congresso USA alla DUMA Russa.
Radio Radicale trasmetterà alle ore 9 l'introduzione e dalle ore 10.30 alle 11.45 circa la fase di dibattito.
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.