Bolognetti: Basilicata? Trivellata Coast to Coast

Basilicata giacimenti e oleodotti

Da Nuova del Sud, 15 febbraio 2012

Di Maurizio Bolognetti

Rocco Papaleo, appena asceso nell’olimpo sanremese, ci ha fatto sapere che non ama lo show satirico e che la satira fondamentalmente fa il gioco del potere. Consapevole di non poter disporre della potenza di fuoco necessaria, mi permetto di replicare che la satira, quella vera, non è mai satira di regime. Volendo adottare un paragone zoofilo si potrebbe dire che la satira può essere un micio che fa le fusa o una tigre che azzanna. L’impressione è che Papaleo, impregnato com’è del più classico conformismo degli anticonformisti, sia abituato a fare le fusa. Verrebbe da chiedere al Rocco nazionalpopolare a quale inconsapevole gioco si sia prestato con il suo apologetico “Basilicata coast to coast”, film che notoriamente ha goduto del generoso contributo della Total.

Caro Rocco, d’accordo, niente satira. Potresti, però, usare il palcoscenico dell’Ariston per raccontare di una regione ostaggio delle compagnie petrolifere, di attività estrattive effettuate in prossimità di invasi, sorgenti, aree protette, a ridosso di centri abitati e in zone a rischio frana. Potresti raccontare degli oltre 400 siti contaminati dalle attività di prospezione petrolifera e di quel 65% di territorio lucano coperto da titoli minerari vigenti e permessi di ricerca.

Potresti raccontare, almeno questa volta, il volto nascosto di una terra bella e straordinariamente ricca di storia e umanità?

Te ne sarei infinitamente grato e con me tutti coloro che vivono nella valle dell’Agip.

(Sanremo2012: La satira di Francesco Lomonaco)

Approfondimenti - La stampa Lucana

Intervista Radio Laser, 14 febbraio

Stato Quotidiano, 14 febbraio

Basilicata24, 14 febbraio

Radio Laser, 14 febbraio

La Siritide, 14 febbraio

Pisticci.com, 14 febbraio

Documenti

Petrolio e Monitoraggio Ambientale (Giugno 2011)

La Basilicata saudita, (Maggio 2011)

La locandina di Basilicata Coast to Coast (Fonte Total)

Non mi complimento, ha prodotto un film di regime (Nuova del Sud, maggio 2011)

Movie Cinema, (Maggio 2011)

 

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.