Carceri/Radicali Piemonte: Auguri di buon lavoro a nuovo capo del Dap. La sua recente audizione in Senato conferma necessità garante nazionale e regionali carceri

Consiglio Comunale Torino ha approvato odg pro garante
Giulio Manfredi (esponente radicale piemontese, membro Direzione Radicali Italiani):
Gli auguri di buon lavoro al Dr. Giovanni Tamburino, nominato ieri dal governo a capo del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (DAP) sono tanto doverosi quanto sinceri. Il Dr. Tamburino era stato audito in settimana dalla Commissione straordinaria sui diritti umani del Senato, nella sua veste di Coordinatore nazionale dei magistrati di sorveglianza. In tale occasione aveva reso pubblici dati impressionanti: i 168 magistrati di sorveglianza devono occuparsi di 300.000 istanze di detenuti (circa 12.000 istanze a testa). E, per legge, i magistrati di “sorveglianza” dovrebbero sorvegliare quello che accade nelle carceri, punendo violenze e abusi.
Senza nulla togliere alle loro prerogative e ai loro doveri istituzionali, l’istituzione del garante nazionale e di garanti regionali delle carceri sarebbe un aiuto in più o, più realisticamente, uno strumento in più di riduzione del danno (sono già cinque i suicidi dietro le sbarre nel 2012).
Rinnoviamo l’appello al Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte e a tutti i consiglieri affinché nominino al più presto il garante regionale.
Ringraziamo il Consiglio Comunale di Torino per aver approvato all’unanimità, nell’ultima seduta, un ordine del giorno (primo firmatario Silvio Viale) a sostegno della nomina del garante regionale.
Torino, 4 febbraio 2012
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.