Sanatoria affissioni abusive: Cappato "Pisapia spenda il peso di Milano per impedire il furto milionario dei partiti al comune"

Manifesto abusivo

Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale - Federalista europeo al Comune di Milano

A luglio avevo ottenuto dagli uffici comunali la quantificazione di 7 milioni di euro di multe comminate a partiti candidati in occasione delle elezioni comunali del 2011. Sulla base di quei dati, il Consiglio comunale aveva approvato a larga maggioranza un Ordine del giorno che impegnava il Sindaco di Milano e la Giunta "a dare massima pubblicità e trasparenza, attraverso ampia e aggiornata rendicontazione sul sito del Comune, al dettaglio di ciascuno dei suddetti procedimenti relativi alla campagna elettorale 2011" e anche "ad esprimere un parere preventivo sull’ipotesi di applicazione di una sanatoria nazionale sulla questione in oggetto, e di trasmettere tale parere al Presidente della Repubblica, ai Presidenti delle Camere e al Presidente dell’Associazione Nazionale dei Comune Italiani”.

A quanto mi risulta, a poche ore dal primo voto del Parlamento sulla proposta di sanatoria, non è stato dato alcun seguito alla deliberazione del Consiglio comunale. Ritengo a questo punto doveroso, non solo per adempiere al mandato del Consiglio ma anche per sventare un furto ai danni dei cittadini milanesi, che il Sindaco Pisapia spenda tutto il suo peso politico e la sua autorevolezza -come del resto fatto in altre occasioni di interesse della città- per rivolgersi pubblicamente alle massime cariche dello Stato affinché questa ennesima rapina illegale di risorse pubbliche, tentata proprio in un momento in cui si chiedono a tutti sacrifici, sia sventata una volta per tutte.

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.