Ineleggibilità consigliere Molinari. È l'avvocato Portera di Savigliano ad avere promosso e vinto ricorso in Cassazione: Complimenti, un esempio per tutti i cittadini. L'azione popolare dimostra tutta la sua efficacia

Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani) e gli avvocati radicali Alberto Ventrini e Antonello Polito (artefici delle “azioni popolari” dei radicali piemontesi):
Tutti i cittadini piemontesi, ma non solo, devono essere grati all'avvocato Antonello Portera di Savigliano (CN). Da solo, contando solamente sulle sue forze, rifiutando anche il piccolo sostegno radicale (ma con l'esempio delle azioni popolari da noi promosse in passato, specie quella contro Rolando Picchioni), Portera ha promosso l'azione popolare, il ricorso per sancire l'ineleggibilità del consigliere regionale Riccardo Molinari, leghista di Alessandria (in quanto membro, al momento delle elezioni regionali, dell'E.DI.S.U. Piemonte). Il tribunale di Torino e la Corte d'Appello gli hanno dato torto (ma entrambi i pubblici ministeri si erano espressi per l'accoglimento del ricorso).
Portera non ha mollato e, accollandosi ingenti spese, è ricorso in Cassazione; con sentenza n. 438 del 16 gennaio scorso, la prima sezione civile della Cassazione ha dichiarato l'ineleggibilità del consigliere Molinari e lo ha condannato a rimborsare a Portera le spese di tutti e tre i gradi di giudizio.
Uno sconosciuto avvocato di provincia è riuscito ad ottenere giustizia per tutti, senza alcun tornaconto personale, semplicemente per amore del diritto. E lo strumento dell'azione popolare ha dimostrato, alla fine, ancora una volta, tutta la sua efficacia contro chi ha creduto di essere sopra alla legge.
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.