Redditi Consiglieri regionali, Radicali: Inaccettabile che i dati non siano disponibili online, Assessore Monferino renda noti comunque i suoi introiti

Giulio Manfredi, Direzione Radicali Italiani:
E’ francamente inaccettabile, nell’era di Internet, che i dati sulle dichiarazioni dei redditi 2010 di consiglieri e assessori regionali siano riportati solamente su 1.340 copie del Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte (disponibile presso Consiglio Regionale, province e comuni) e non siano disponibili online. Lo prescrive una legge regionale? Si cambi la legge, anzi, meglio, si attui finalmente quell’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati richiesta mesi fa da dai noi radicali (ma non solo) e ancora dispersa nei meandri di Palazzo Lascaris.
Dalle notizie di stampa risulta che l’unico, su 70 fra consiglieri ed assessori, a non aver presentato i dati in tempo utile per la pubblicazione sul BURP è l’Assessore alla Salute e Assistenza, Paolo Monferino. Penso sia cosa buona e giusta che l’Assessore renda noti comunque i suoi introiti relativi al 2010, come hanno fatto tutti gli altri suoi colleghi.
O il fatto di continuare a considerarsi un “tecnico” e non un “politico” lo esime da tali obblighi?
Torino, 12 gennaio 2011
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.