Radicali, autoblu: basta sprechi e privilegi a carico dei cittadini

Dichiarazione dei Consiglieri regionali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, Lista Bonino Pannella Federalisti Europei
Con l’ultimo bilancio approvato a ridosso delle festività natalizie, la maggioranza di centro destra, della Giunta Polverini, ha addossato sui cittadini nuovi oneri e meno servizi, salvaguardando per pochi privilegiati benefit ingiustificabili dai vitalizi agli assessori non eletti, alla salvaguardia delle auto blu per una miriade di politici e manager pubblici.
Il nostro emendamento, che pure lasciava a tutti i membri della Giunta regionale e al Presidente del Consiglio regionale l’auto di servizio eliminando però tale “servizio aggiuntivo” per tutti gli altri politici e dirigenti pubblici, ha trovato il fermo parere contrario della Giunta Polverini.
Oggi con l’articolo/inchiesta di Luca Cianca e Francesca Mannocchi pubblicato su www.corriere.it pare emergere, per l’ennesima volta, un uso improprio di quelli che dovrebbero essere strumenti di servizio.
A tutela delle risorse pubbliche e dei cittadini del Lazio, chiamati a sacrifici sempre più onerosi, abbiamo depositato oggi una interrogazione e una mozione volte la prima a fare chiarezza su quanto riportato nell’articolo sulla vicenda che vede coinvolto l’Assessore Buontempo, l’altra volta a limitare l’uso e la titolarità di auto di servizio. In entrambi i casi viene richiesta la massima trasparenza circa le azioni e le spese pubbliche.
Auspichiamo che questa Giunta abbia uno sussulto e colga quello che dalla realtà che li circonda gli arriva come segnale; purtroppo, finora ha dimostrato un totale scollamento dalle esigenze dei cittadini e dalla realtà territoriale che dovrebbe governare.
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.