Russia, Radicali: Putin ha come modelli Cina e corea del nord: condoglianze per la morte di Kim Jong-Il, non una parola ne’ una delegazione ai funerali di Vaclav Havel

Putin

Marco Perduca (senatore radicale) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani):

Nel fine settimana i media hanno giustamente puntato i riflettori sulla manifestazione unitaria delle opposizioni al regime di Putin, la più grande dalla fine dell’Unione Sovietica. Noi vorremmo segnalare due altri piccoli ma assai significativi fatti, che denotano come gli abitanti del Cremlino, nonostante i rumori che arrivano dalla piazza, rimangano con lo sguardo fisso ad oriente, ai modelli cinese se non nord-coreano. La Russia ha espresso le sue condoglianze per la morte del dittatore nord coreano Kim Jong-il ma non ha espresso neppure una parola di cordoglio per la morte di Vaclav Havel; venerdì scorso, a Praga, ai funerali del grande intellettuale e democratico cecoslovacco, l’unico russo presente è stato l´ombudsman per i diritti umani, venuto di sua iniziativa.

Perciò, quando Putin dichiara che la Russia ha bisogno di una “psicoterapia nazionale” che lo Stato deve praticare via Internet e in televisione, per infondere ai russi “certezza nel domani”, noi rabbrividiamo. Non vorremmo che l’ultimo zar praticasse a Mosca la stessa politica che sta praticando, nel totale silenzio dei media, nel Caucaso. In Daghestan, nei primi 11 mesi del 2011, si sono registrate 372 persone morte in seguito a scontri o attentati; come dai radicali (ma non solo) più volte denunciato, la violenza esercitata dai russi nella vicina Cecenia è tracimata in tutta la regione. Anche di questo, un giorno, Putin dovrà essere chiamato a rispondere, non solamente al popolo russo ma davanti agli organi della giustizia internazionale.

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.