Milano ‘90: Bernardini querela il presidente Scarpellini

Milano 90, No ai licenziamenti

Dichiarazione di Rita Bernardini, deputata radicale eletta nelle liste del Pd

"Ieri sera nel corso della trasmissione "Piazza pulita" su La 7, il presidente della Milano '90 Sergio Scarpellini ha affermato che io dico "stronzate" e che lui ha finanziato anche i radicali, seguendo la logica "tutti colpevoli, nessun colpevole", neanche lui. Seguirà da parte mia querela e penso che all'esito del procedimento, Scarpellini, in un certo senso, arriverà a finanziare i radicali. 

Come Radicali abbiamo prima dovuto lottare per ottenere le liste dei fornitori e le copie dei contratti con le quali abbiamo potuto documentare l'abnorme esborso di denaro pubblico che la Camera ha messo in atto a partire dal 1997 quando, sotto la presidenza dell’on. Violante, venne presa la decisione di dare un ufficio (una stanza) a ognuno dei 630 deputati. Abbiamo documentato il fatto che la Milano ’90 si è aggiudicata da sola (e senza gara) il 35,5% dell'intera cifra destinata a consulenti e fornitori per il 2010 e, soprattutto, le singolari e vistose anomalie dei numerosi contratti stipulati dalla Camera con la società di Scarpellini, tra cui quella di non aver previsto la facoltà di recesso per tre dei quattro palazzi Marini.

Approfitto della "notizia" per comunicare che ieri ho interrotto lo sciopero della fame iniziato dalla mezzanotte del 1° dicembre a sostegno dei 350 lavoratori della società Milano 90 che sono in procinto di essere licenziati nonostante gli affari milionari che il suo presidente Scarpellini ha potuto fare con la Camera grazie al sistema partitocratico.

Al termine del XXXIX Congresso del Partito Radicale al quale sto prendendo parte, deciderò se riprendere o meno l'iniziativa nonviolenta. Del resto, dopo 7 giorni, ancora ignoro quali siano le lotte che stanno portando avanti i lavoratori con le loro rappresentanze sindacali".

A questo link la puntata di "Piazza Pulita", andata in onda ieri

Qui il video dell’incontro tra Rita Bernardini e i dipendenti della società Milano ’90

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.