Russia, Mecacci: siano garantiti diritto a manifestare pacificamente e libertà di espressione

Dichiarazione di Matteo Mecacci , deputato radicale-PD e Presidente della Commissione per i diritti umani dell'Assemblea parlamentare dell'OSCE
Vilnius, 7 dicembre 2011 – L’On. Matteo Mecacci (Italia),Presidente della Commissione per la democrazia, i diritti umani e le questioni umanitarie dell'Assemblea parlamentare dell'OSCE, ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione, relativa agli arresti compiuti in Russia all'indomani delle elezioni parlamentari di domenica scorsa.
"La Federazione Russa, come tutti gli Stati facenti parte dell'OSCE, si è impegnata al rispetto della libertà di manifestazione e di espressione. Le notizie in arrivo da Mosca e da altre località,riguardanti la detenzione e l'arresto di centinaia di cittadini che manifestavano liberamente il dissenso per lo svolgimento delle elezioni di domenica, devono essere motivo di preoccupazione per la comunità internazionale.
Ogni paese ha il dovere di rispettare le opinioni dei propri cittadini, soprattutto quando non coincidono con quelle delle autorità al governo. La limitazione dei diritti civili e politici fondamentali come questi non consente il corretto funzionamento di una democrazia e proseguire su questa strada sarebbe molto pericoloso
Credo quindi che le autorità russe dovrebbero rilasciare coloro che sono stati fermati nel corso delle manifestazioni, permettere l'esercizio della libertà di manifestare in conformità con gli standard internazionali e dovrebbero evitare l'uso ingiustificato della forza.
Inoltre, è grave he vi sia stato l'oscuramento, sin dal giorno delle elezioni, del sito internet di Golos, la principale organizzazione indipendente di osservazione elettorale in Russia. Il procedimento giudiziario intentato nei confronti di Golos che ha visto questa organizzazione multata per il solo fatto di aver fornito informazioni indipendenti e imparziali, riportate da migliaia di cittadini di tutta la Federazione Russa, è un atto grave. Questo processo e la sentenza trasmettono un segnale negativo alla società civile russa.
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.