ICI / Vaticano, Cappato a Scola: “la Cei rinunci ai privilegi fiscali”. Presentata interrogazione sugli accertamenti fiscali del Comune di Milano

Cappato per Milano

Nel suo primo discorso alla città, l’Arcivescovo di Milano monsignor Angelo Scola inviterà oggi a “una solidale condivisione, in nome della giustizia, dei bisogni altrui a cominciare dagli ultimi”. E’ un appello che certamente va raccolto, ancor di più in un momento di crisi. Bisogna però tenere presente che la sacca di privilegi esistente non riguarda certo soltanto il mondo della politica, ma la stessa Conferenza Episcopale Italiana, con il finanziamento miliardario garantito dal meccanismo truffaldino dell’8per mille, oltre che dalle esenzioni fiscali –ad esempio sull’ICI- che finora Monti non ha avuto il coraggio di toccare.

Che esistano abusi lo abbiamo documentato con una video inchiesta proprio da Milano, con il Segretario di Radicali italiani Mario Staderini e io stesso che abbiamo smascherato veri e propri hotel travestiti da residenze per parroci o per studenti per eludere le imposte. Il problema è normativo, ma anche degli scarsi controlli, rispetto ai quali ho presentato al Sindaco Pisapia e alla Giunta la seguente interrogazione:

“nel corso degli anni 2009/2010, il Comune ha incaricato la società esterna affidataria del servizio di recupero ICI/TARSU di controllare gli immobili classificati nella categoria B (convitti, collegi, case di cura, scuole) per verificare la sussistenza del diritto all’esenzione (si tratta circa di 1.000 immobili);

si interroga il Signor Sindaco e l’Assessore competente:

al fine di conoscere:

  • quanti e quali immobili siano stati controllati negli anni 2009 e 2010;
  • quanti e quali immobili NON siano stati controllati negli anni 2009 e 2010;
  • quale sia stato il risultato di tali verifiche, cioè per quali immobili/fabbricati sia stata appurata la sussistenza del diritto all’esenzione, e per quali invece sia stata accertata l’insussistenza di tale diritto e, nel caso, con quali conseguenze.”

Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale – federalista europeo al Comune di Milano

 

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.